La web-application mobilityPlatform è un innovativo strumento web-based di mobility management utile per redigere i PSCL (Piani degli Spostamenti Casa-Lavoro), influenzare le scelte quotidiane di mobilità delle aziende e dei singoli dipendenti e spingere all’adozione di comportamenti sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Ai sensi dell’articolo 5 del DM n° 179/2021, consente ai mobility manager di area di svolgere agevolmente le funzioni di raccordo con i mobility manager aziendali.

Suggerisce scelte di mobilità alternative per influenzare il comportamento quotidiano dei singoli dipendenti, ma è anche uno strumento di raccolta e analisi dei dati che aiuta e incentiva le aziende ad adottare misure di mobility management.

Lo strumento è disponibile per quattro tipi di utenti su altrettanti livelli: amministratore, mobility manager di area, mobility manager di azienda, dipendenti.

Si fonda su due questionari di base: il primo, dedicato al mobility manager dell’azienda, indaga informazioni sull’accessibilità e sui servizi di mobilità già attivi; il secondo indaga le abitudini, il comportamento e l’atteggiamento del singolo dipendente.

Un algoritmo automatizzato consente a mobilityPlatform di suggerire al mobility manager aziendale le categorie di misure più adatte, all’interno delle quali può poi selezionare le singole misure da implementare, definendone le caratteristiche e generando un documento in output.

La presenza di un canale di comunicazione diretta delle iniziative dell’azienda aiuta a far sì che i singoli dipendenti ripensino le loro scelte quotidiane di mobilità.

Funzionalità della piattaforma

  • Funzionalità GIS: rappresentazione dei dipendenti su mappa e visualizzazione di livelli informativi
  • Scheda sulle informazioni di ogni sede aziendale
  • Questionario pre-costruito rispondente alle linee guida, modificabile e adattabile dal mobility manager
  • Creazione automatica dei grafici, con risultati filtrabili per effettuare analisi approfondite
  • Esportazione dinamica dei risultati grezzi dell’indagine
  • Algoritmo automatico che consiglia le categorie di misure più adatte per ogni sede aziendale
  • Modulo di calcolo dei benefici ambientali
  • Output: documento esportabile, contenente le informazioni inserite e generate dalla piattaforma
  • Pagina news per la comunicazione delle iniziative ai dipendenti